Selvatica nasce nel 2015 grazie a
Chiocciola la casa del nomade,
associazione di promozione sociale che si occupa di educazione, formazione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.
Chiocciola la casa del nomade è formata da un gruppo di giovani abitanti e professionisti che - nell’Alta Valmarecchia - condividono progetti, spazi, opportunità per sperimentare una modalità di abitare la montagna basata sulla cooperazione e sul continuo dialogo con il resto del mondo.
Un contesto ricco che ha incubato percorsi professionali e nuove attività che piano piano vivono di vita propria.
Come lo è stato per Selvatica, che è cresciuta e ha preso la sua strada, diventando a sua volta, nel 2023 un’Associazione di Promozione Sociale.
Oggi tra i luoghi e i bambini/ragazzi di Selvatica troverete:
Chiocciola la casa del nomade,
associazione di promozione sociale che si occupa di educazione, formazione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.
Chiocciola la casa del nomade è formata da un gruppo di giovani abitanti e professionisti che - nell’Alta Valmarecchia - condividono progetti, spazi, opportunità per sperimentare una modalità di abitare la montagna basata sulla cooperazione e sul continuo dialogo con il resto del mondo.
Un contesto ricco che ha incubato percorsi professionali e nuove attività che piano piano vivono di vita propria.
Come lo è stato per Selvatica, che è cresciuta e ha preso la sua strada, diventando a sua volta, nel 2023 un’Associazione di Promozione Sociale.
Oggi tra i luoghi e i bambini/ragazzi di Selvatica troverete:
Irene Valenti
Educatrice e guida ambientale escursionistica, si è formata in ‘Educazione e Natura’ presso l’Università Bicocca di Milano.
Irene passa la giovinezza scorazzando tra l’Africa e l’Europa, dove coordina progetti europei di mobilità giovanile per poi approdare a Pennabilli dove si occupa di gestire i progetti e i processi di Chiocciola la casa del nomade, di cui è fondatrice e Presidente (dal 2022 al 2025).
Irene ama andare sott’acqua e ha ottenuto il brevetto di Dive Master
Facebook
Educatrice e guida ambientale escursionistica, si è formata in ‘Educazione e Natura’ presso l’Università Bicocca di Milano.
Irene passa la giovinezza scorazzando tra l’Africa e l’Europa, dove coordina progetti europei di mobilità giovanile per poi approdare a Pennabilli dove si occupa di gestire i progetti e i processi di Chiocciola la casa del nomade, di cui è fondatrice e Presidente (dal 2022 al 2025).
Irene ama andare sott’acqua e ha ottenuto il brevetto di Dive Master
Roberto Sartor
Guida ambientale escursionistica e grande appassionato di geografia, di mappe, di storie, di natura.
Nasce a ridosso delle Dolomiti e per un po’ vive in città dove studia Design e Arte e mette le mani in mostre e musei, gira il mondo fotografando, si ferma un bel po’ tra Balcani e Mediorente per poi approdare nell’Appennino ad occuparsi di innovazione sociale, ricerca accademica e sviluppo locale, fondando Chiocciola la casa del nomade.
Roberto ama andare sottoterra ad esplorare grotte profonde,
(ma anche in cima alle montagne!)
Sito web
Facebook
Guida ambientale escursionistica e grande appassionato di geografia, di mappe, di storie, di natura.
Nasce a ridosso delle Dolomiti e per un po’ vive in città dove studia Design e Arte e mette le mani in mostre e musei, gira il mondo fotografando, si ferma un bel po’ tra Balcani e Mediorente per poi approdare nell’Appennino ad occuparsi di innovazione sociale, ricerca accademica e sviluppo locale, fondando Chiocciola la casa del nomade.
Roberto ama andare sottoterra ad esplorare grotte profonde,
(ma anche in cima alle montagne!)
Sito web
Collaborano e hanno collaborato con Selvatica:
Inés Cavuoti, dispensatrice di sussurri
Noemi Dicorato, ispiratrice in educazione
Veronica Guerra, indispensabile quando si parla di rocce e sassi
Elena Campacci, magica artigiana
Altre persone coinvolte
negli anni:
Domenica Maiorino
Ludovico Marcucci
Nicola Ianni
Marco Cestarolli
Claudio Mistura
Linda Valenti
Alice Rosa
Anna Guerra
Giacomo Moretti
Elisa Drudi
Lyse Leteurtois
Letizia Pollini
Carlotta Campedelli
Selenia Franca
Marylou Pianini
Francesco Cesari
Ashley Franco
Fabiola Giorgi
Sara Rimondi
Monica Gori
Margherita Pieroni
Federica Guerra
Ilaria Corelli
Irina Mihălcuţ
Jon Elvestad
Andrejs Aristovs
Noa Philsalis
Phil Lewis
Amina Drury
Megan Meg
Mara Raspanti
Noemi Dicorato, ispiratrice in educazione
Veronica Guerra, indispensabile quando si parla di rocce e sassi
Elena Campacci, magica artigiana
Altre persone coinvolte
negli anni:
Domenica Maiorino
Ludovico Marcucci
Nicola Ianni
Marco Cestarolli
Claudio Mistura
Linda Valenti
Alice Rosa
Anna Guerra
Giacomo Moretti
Elisa Drudi
Lyse Leteurtois
Letizia Pollini
Carlotta Campedelli
Selenia Franca
Marylou Pianini
Francesco Cesari
Ashley Franco
Fabiola Giorgi
Sara Rimondi
Monica Gori
Margherita Pieroni
Federica Guerra
Ilaria Corelli
Irina Mihălcuţ
Jon Elvestad
Andrejs Aristovs
Noa Philsalis
Phil Lewis
Amina Drury
Megan Meg
Mara Raspanti